FRECCIA D’EUROPA, I VIDEO-RACCONTI DEL CAMMINO

I giorni scorsi sono stato in cammino con l’amico Guglielmo sulle tappe di Freccia d’Europa, una iniziativa dal basso aperta a tutti che intende “muovere i corpi” da Mantova a Strasburgo per pensare, vivere e proporre un’idea diversa di Europa, contro lo schiacciamento insopportabile e sterile sull’economia e la finanza, per una ripresa delle nobili intenzioni originarie ma anche uno slancio creativo e originale verso un’identità plurale del futuro. Un popolo che non ha visioni è un popolo che muore. Camminare e sognare per ridarsi e ridare una visione d’Europa, ovvero di stile di vita capace di futuro per tutti e per il pianeta.

Ho pubblicato giorno per giorno un breve video a fine tappa (con le riprese di Guglielmo) per raccontare in diretta il cammino, il gruppo, i luoghi e le motivazioni di questa esperienza.

Il cammino è in corso, chiunque può vedere il calendario delle tappe e decidere di unirsi per una, due, tre o tutte quante le tappe.

Pubblicato da Giandil

Un viandante, narratore e cantore, in cammino e in ricerca dell'armonia del viaggio-incontro. Sulla via del ramingo, nel rifugio della semplicità. Giacomo D'Alessandro (Genova, 1990) vive a Genova e Pavia. Ha frequentato il Liceo Classico Colombo, studia Comunicazione Interculturale e Multimediale all'Universitá di Pavia e Scienze Religiose all'Istituto Superiore pavese. Appassionato di libri, viaggi e incontri, scrive articoli e commenti d'attualitá sul blog www.fiatocorto.blogspot.com, e racconti di fantasy e narrativa (alcuni pubblicati nella raccolta "Il Canto di Osner e altri racconti" (ed. Albatros Il Filo, 2010). Nel 2006 ha creato il blog www.cantodelramingo.splinder.com, un luogo e diario di camminate, pensieri e spiritualitá. Una naturale fortezza per raminghi di ogni tipo e provenienza.