INDIA, CAOS E SPIRITUALITA’ – Giorno 16. Caos

di Alessia Traverso

Di una città non apprezzi

le sette o settanta meraviglie,

ma la risposta che dà ad una tua domanda.

(Italo Calvino)

Tornate a Ranchi ripenso a Varanasi. La risposta alla domanda è arrivata. Come possono convivere così tanti culti, religioni diverse e spesso in contrasto, contraddizioni e realtà lontane in un unico luogo?

Esattamente nel modo in cui convivono per strada donne, cani, bambini e mucche, venditori, cavalli, mendicanti e gente bene. In un calderone ribollente di vita. Tutti insieme e ognuno per la propria strada. Insieme senza incontrarsi quasi mai. Da ciò deriva l’insostenibile caos, insostenibile per noi occidentali che non siamo abituati a stare al mondo estraniandoci dallo stesso, come in una bolla.

Pubblicato da Giandil

Un viandante, narratore e cantore, in cammino e in ricerca dell'armonia del viaggio-incontro. Sulla via del ramingo, nel rifugio della semplicità. Giacomo D'Alessandro (Genova, 1990) vive a Genova e Pavia. Ha frequentato il Liceo Classico Colombo, studia Comunicazione Interculturale e Multimediale all'Universitá di Pavia e Scienze Religiose all'Istituto Superiore pavese. Appassionato di libri, viaggi e incontri, scrive articoli e commenti d'attualitá sul blog www.fiatocorto.blogspot.com, e racconti di fantasy e narrativa (alcuni pubblicati nella raccolta "Il Canto di Osner e altri racconti" (ed. Albatros Il Filo, 2010). Nel 2006 ha creato il blog www.cantodelramingo.splinder.com, un luogo e diario di camminate, pensieri e spiritualitá. Una naturale fortezza per raminghi di ogni tipo e provenienza.